lunedì 17 febbraio 2014

Aliens on a napkin: 50 years ago today, the birth of '2001' in a polynesian restaurant in New York

The legend of 2001: A Space Odyssey was born fifty years ago today ...

... on the cocktail napkin of a polynesian restaurant in New York, with a little help from an animal-loving movie industry executive.

February 17, 1964 is a date of paramount importance in the history of 2001; it's the day when the seeds of the movie as we know it were planted. That Monday, Stanley Kubrick was to have lunch with his friend Roger Caras in his favorite New York restaurant, the Trader Vic's at Fifth Avenue and 59th Street (at that time the director lived in a nearby apartment in Central Park West).

Trader Vic's in New York at the Savoy Plaza (source, via tikiroom.com)

Trader Vic's, still in operation in the States, is a polynesian-themed restaurant chain that was very fashionable in the mid 60's due in part to the so-called 'Tiki culture' fad. In this rather pictoresque setting (war clubs, carved masks, Japanese fishing floats hanging from the ceilings), at one point during the lunch Roger Caras asked Kubrick the fateful question: after the success of Dr. Strangelovewhat was he going to do next?

As recalled in Neil McAleer's Arthur C.Clarke's biography Odyssey of a Visionary,
"You'd laugh", answered Kubrick.
"No, I wouldn't. What are you going to do?"
"I'm going to do something on extraterrestrials", Kubrick said, looking to see if Cares knew what that meant.
"That's fantastic", said Caras. "As a matter of fact I'm doing a radio show on extraterrestrials tonight."
Being in such an early stage of the pre-production, the director only had fuzzy ideas about the possible story of the movie, and between a Mai Tai cocktail and a grilled appetizer, according to an interview given by Caras to Lee Pfeiffer,
[...] Kubrick scribbled some cartoons on cocktail napkins that depicted man's first meeting with aliens, an element he wanted to base 2001 on, but would later drop.

[...] Upon telling me this story, Caras went to a filing cabinet and took out a folder. He said that Kubrick and Clarke were the only two men he ever met who could literally be called geniuses. He knew that their prospective collaboration would insure that anything they created should be preserved.

Out of the file, he produced the cocktail napkins from Trader Vic's that still bore Kubrick's cartoons showing his concepts for 2001 - four years before the film would actually be released.
 
Kubrick during the production of 'Dr. Strangelove' (1963). (Source)

Sadly, Roger Caras is one of the many of the 2001 cast & crew no longer with us: born in 1928 and passed away almost exactly thirteen years ago (February 18 of the fateful year 2001), he was, as Jan Parker told me in a previous interview,
a larger than life, cigar-smoking, Hollywood producer type - but a nice human being!
Only apparently the stereotypical movie business executive, Caras was a generous and caring person, a keen nature and animal lover, a passion that led him to leave the movie business in the late '60s and become a respected wildlife photographer-writer-preservationist and one of TV's best-regarded animal authorities. He also was a good match for Kubrick's intellectual vivacity, as described by Anthony Frewin in Are we alone? The Stanley Kubrick Extra-terrestrial interviews,
(Caras) was the only member of the 2001 crew besides Kubrick who had read the whole Proust's 'In search of lost time'.
Roger Caras and one of his furry friends. Source: www.historyforsale.com

His love of nature, travel and diving had already befriended him a famous science fiction author who shared his passions, Arthur C. Clarke : the two had first met in 1959, when Clarke spent a weekend with Jacques Cousteau in Boston.

Arthur C. Clarke in 1964 (Source)

His acquaintance with Clarke proved to be nothing less than providential during that dinner, as
Caras eventually asked Kubrick who the writer [of the next movie] was going to be, but Kubrick didn't know yet.
"I'm reading everything by everybody". 
This, Caras knew, was the thorough way Kubrick approached his projects. He'd pick the top twenty-five science fiction writers, have his assistant pull together everything they'd ever written, and read it. 
"Why waste your time?" Caras asked. "Why not just start with the best?"
"Who?" Kubrick asked him.
"Arthur C.Clarke", Caras replied.
"But I understand he's a recluse, a nut who lives in a tree in India some place" said Kubrick.
Roger Caras put that rumor to rest. "Like hell. He's not a recluse or a nut. He just lives quietly in Ceylon."
Kubrick was immediately interested and asked Caras to get in contact with Clarke:
"Jesus, get in touch with him, will you?"
In that same day, February 17, Caras sent a letter to Arthur Clarke mentioning his dinner with Kubrick and his interest in a possible collaboration. The letter is mentioned in Peter Kramer's book 2001: A Space Odyssey, and here's the related entry in the online Kubrick Archive Catalogue.

Caras famously recalled the words of a cable he later sent to Clarke in Ceylon with a more explicit offer, probably pushed by Kubrick after another meeting:
STANLEY KUBRICK - "DR STRANGELOVE," "PATHS OF GLORY," ETCETERA, INTERESTED IN DOING FILM ON ET'S. INTERESTED IN YOU. ARE YOU INTERESTED? THOUGHT YOU WERE RECLUSE.
 Clarke replied rather promptly:
FRIGHTFULLY INTERESTED IN WORKING WITH ENFANT TERRIBLE STOP CONTACT MY AGENT STOP WHAT MAKES KUBRICK THINK I'M A RECLUSE?
The rest, as they say, is history: Roger Caras passed the information to Scott Meredith, Clarke's agent, who began to define the next stage of the project; Caras would later leave Columbia to manage Kubrick's independent production company, Polaris, during the first part of the production of 2001, and served as director of publicity for the movie.

A nice picture of Roger Caras taken by Stanley Kubrick during the production of 2001 (source: Moonwatcher's Memoir)


* * *

Let's ponder a little more on the consequences of that polynesian lunch. As Kubrick biographer John Baxter rightly observed, had Caras suggested Isaac Asimov, Robert Heinlein, Ray Bradbury or any other among the other half dozen science fiction writers, 2001 would have been a vastly different movie.

It would probably not have featured the discovery of an alien artifact as the core element of the plot, because the concept came from Arthur Clarke's short story The Sentinel, though the idea was, of course, not entirely original in sci-fi history. The famous "monolith", therefore, might have turned up in the story anyway, in another fashion or form; it is indeed important to note that Kubrick was looking for a way to describe, in cinematic form, mankind's future in space and the potentially most seismic event in human history: the 'first contact' with extraterrestrial intelligence.

Therefore, although is undoubtedly fascinating to imagine Kubrick tackling other sci-fi concepts, like Bradbury's romantic, very human vision of the the martians in Martian Chronicles, or the futuristic warfare imagined by Heinlein in Starship Troopers, the theme of the 'first contact' was not as much in the style of the Asimovs, Bradburys and Heinleins, but it was prominent in Arthur Clarke's vision, expecially in a novel that indirectly influenced 2001, as shown in my previous postChildhood's end (1951).

So, considering their similar vision and intellectual affinity (Caras himself describe their relation as a good "cerebral marriage"), Clarke proved to be the perfect fit for Kubrick, as Gene Phillips in The Encylopedia of Stanley Kubrick sums up:
Clarke shared Kubrick’s vision of science “as savior of mankind and of mankind as a race of potential gods destined for the stars,” as science fiction writer Brian Aldiss states in Baxter’s Kubrick biography. In sum, Roger Caras was responsible for bringing together two artists for one of the genuinely legendary collaborations of director and screenwriter in cinema history.
* * *

The next chapter of our story will be written on March 31, 1964, the day Kubrick and Clarke made 'first contact'. In that article and the ones which will follow, we'll explore in deep the relationship between the duo, and the other instances in which Caras proved himself a worthy companion for the dynamic duo, and a key player in the making of our favorite movie. See you then - fifty years ago! 

But, before parting ways, here's something for the trip:

Some more famous cocktail napkin notes ...

.... 7 other brilliant ideas scribbled on cocktail napkins and toilet papers ....

...and the original MAI TAI Trader Vic's cocktail recipe (source):

 

1 lime
1/2 ounce orange curacao
1/4 ounce rock candy syrup
1/4 ounce orgeat syrup
1 ounce dark Jamaica rum
1 ounce Martinique rum

Cut lime in half; squeeze juice over shaved ice in a double old fashioned glass; save one spent shell. Add remaining ingredients and enough shaved ice to fill glass. Hand shake. Decorate with spent lime shell, fresh mint, and a fruit stick.

sources

"Cameriere, c'è un alieno sul tovagliolo!" Cinquant'anni fa, le origini di '2001' in un ristorante di New York

Il 17 febbraio 1964 è una data chiave nella storia di 2001; è il giorno in cui vennero poste le fondamenta del film così come lo conosciamo oggi, ovvero un'opera rivoluzionaria nata dalla fertile collaborazione tra due personaggi geniali come Stanley Kubrick e Arthur C. Clarke.

Il rapporto tra i due è stato definito come un ottimo esempio di matrimonio intellettuale dal protagonista dell'aneddoto di oggi, ovvero Roger Caras, all'epoca direttore del reparto pubblicitario della Columbia Pictures e diventato amico di Kubrick durante la produzione de Il Dottor Stranamore, la brillante satira sulla Guerra Fredda che era appena uscita in America1 e che stava già riscuotendo grande successo di critica.

Roger Caras nel 1966 (fonte: youtube)

Ambientazione della storia, il ristorante preferito da Kubrick a New York, il Trader Vic's, situato tra la Fifth Avenue e la 59esima strada; all'epoca Kubrick viveva lì vicino, in un appartamento su Central Park West. Trader Vic's è una catena di ristoranti a tema polinesiano che attraversò un momento di grande popolarità a metà degli anni '60, quando negli Stati Uniti era di gran moda tutto ciò che veniva dalle isole del Pacifico2.

Il Trader Vic's al Savoy-Plaza di New York (fonte, via tikiroom.com)

Il 17 febbraio del '64 i due si trovavano a pranzare in questo pittoresco contesto, tra maschere tradizionali hawaiiane, decorazioni finto-esotiche e canoe appese al soffitto, quando ad un certo punto Caras rivolse a Kubrick la domanda fatale: che film avrebbe fatto dopo Il Dottor Stranamore?

Come ricordato nella biografia di Arthur C.Clarke,
"Mi prenderai in giro", rispose Kubrick.
"No, non lo farò. Cosa farai?"
"Farò un film sugli extraterrestri", disse Kubrick, aspettando la reazione di Caras.
"Fantastico", disse Caras. "Guarda caso, stasera sarò ospite alla radio in un programma sugli extraterrestri."3
Le cronache e i documenti di produzione ci rivelano che Caras si dimostrò più volte un personaggio chiave nella storia di 2001, ed è giusto ricordarlo anche in coincidenza del tredicesimo anniversario della sua scomparsa, all'età di 72 anni, il 18 febbraio del fatidico 2001. Originario del Massachusetts, veterano della Guerra di Corea, non era solo un produttore cinematografico vecchio stampo, come mi ha raccontato Jan Parker in un'intervista già pubblicata sul blog:
una persona splendida, uno di quei personaggi da film, tipo "produttore hollywoodiano col sigaro"....
Caras era un grande amante della natura e degli animali, tanto che nella seconda metà degli anni '60 lasciò defitivamente il mondo del cinema per diventare un rispettato fotografo e divulgatore naturalistico in TV, ed era anche un ottimo partner di Kubrick dal punto di vista intellettuale, come ricordato da Anthony Frewin:
uomo attento e generoso, dai modi affidabili e simpatici [...] Caras era l'unico della troupe di 2001, oltre a Kubrick, ad aver letto 'Alla ricerca del tempo perduto' dall'inizio alla fine o, almeno, così diceva.4
Roger Caras e uno dei suoi amici pelosi. Fonte: www.historyforsale.com

Caras è il personaggio chiave per la storia di oggi perché il suo amore per la natura, i viaggi e il mare gli aveva fatto conoscere nel 1959 il famoso scrittore di fantascienza Arthur C. Clarke, che si era trasferito a Ceylon, l'attuale Sri Lanka, spinto dalle stesse passioni oltre che da motivi di salute.

Arthur C. Clarke nel 1964 (fonte)

Secondo un'intervista rilasciata da Caras poco prima della sua scomparsa, all'epoca del pranzo del 17 febbraio 1964 Kubrick aveva (logicamente) ancora idee molto vaghe sul nuovo film che intendeva fare; per spiegarle meglio al suo amico, tra un cocktail Mai Tai e un antipasto grigliato,
Kubrick fece qualche schizzo sui tovaglioli del ristorante con la sua idea per il primo incontro tra l'umanità e gli alieni [...]
Dopo avermi raccontato questa storia, Caras andò verso un armadietto e tirò fuori una cartellina. Disse che Kubrick e Clarke erano gli unici uomini che avesse mai incontrato che potessero essere definiti realmente 'geni'. Sapeva che la loro futura collaborazione doveva meritare di essere preservata storicamente in ogni suo aspetto. 
Dalla cartella, Caras estrasse i tovaglioli del Trader Vic's, che aveva conservato per quasi quarant'anni, e che ancora avevano sopra i disegni di Kubrick per '2001' - quattro anni prima dell'uscita del film nelle sale.5
Kubrick sul set de 'Il Dottor Stranamore (1963) (fonte)

Di nuovo secondo la biografia di Clarke,
Caras poi chiese a Kubrick se aveva già scelto uno scrittore specializzato inn fantascienza per la sceneggiatura per il film, ma il regista rispose che non lo sapeva ancora.
"Sto leggendo tutto di tutti".
Questo, Caras lo sapeva bene, era il modo in cui Kubrick si approcciava ad un nuovo progetto. Il regista aveva individuato i migliori venticinque scrittori di fantascienza, fatte rintracciare dai suoi collaboratori tutte le opere da loro scritte, e lette tutte.
"Perché perdere tempo?" chiese Caras. "Perché non partire dal migliore?"
"Chi?" chiese Kubrick.
"Arthur Clarke", rispose Caras.
"Mah, avevo sentito che è un eremita, un matto che vive su un albero da qualche parte in India" disse Kubrick.
Roger Caras smentì subito la notizia. "Col cavolo. Non è né un eremita né un matto. Se ne sta solo tranquillo a Ceylon."
Il regista chiese a Caras di intercedere subito con l'amico scrittore. Nello stesso giorno Caras mandò una lettera ad Arthur Clarke menzionando il suo pranzo con Kubrick e il di lui interesse in una potenziale collaborazione cinematografica. La lettera, conservata nell'Archivio Kubrick a Londra (ecco la sua catalogazione) è anche citata nel libro di Peter Kramer 2001: A Space Odyssey6.

Caras stesso ricorda il testo di un cablogramma inviato in seguito a Clarke con un'offerta più esplicita, probabilmente derivante dall'insistenza di Kubrick:
STANLEY KUBRICK DOTTOR STRANAMORE ORIZZONTI DI GLORIA ECC INTERESSATO A FARE FILM SU EXTRATERRESTRI STOP INTERESSATO A TE STOP SEI INTERESSATO PUNTO INTERROGATIVO PENSAVA TU FOSSI EREMITA STOP.
Clarke, che non aveva ancora visto Il Dottor Stranamore, ma aveva apprezzato Lolita (film di Kubrick del 1960) rispose subito:
TERRIBILMENTE INTERESSATO A LAVORARE CON L'ENFANT TERRIBLE STOP CONTATTA MIO AGENTE STOP PERCHE' KUBRICK PENSA IO SIA UN EREMITA PUNTO INTERROGATIVO.
E come si dice in questi casi, il resto è storia: Caras passò l'informazione all'agente letterario di di Clarke, Scott Meredith, e nel 1965 lasciò la Columbia per dirigere la Polaris Productions, ovvero la società di produzione che Kubrick creò apposta per 2001.

Una bella foto di Roger Caras scattata da Stanley Kubrick durante la realizzazione di 2001 (fonte: Moonwatcher's Memoir)

* * *

E adesso, un momento per riflettere sulle conseguenze di quel pranzo polinesiano.

E' sicuramente vero, come ha osservato correttamente uno dei biografi di Kubrick, John Baxter7, che se Caras fosse stato amico di Isaac Asimov, Robert Heinlein, Ray Bradbury o di un qualunque degli altri scrittori di fantascienza letti voracemente e sistematicamente da Kubrick, 2001 sarebbe diventato un film molto diverso da quello che conosciamo.

Per esempio, difficilmente il film avrebbe avuto come elemento centrale della trama la scoperta sulla Luna di un manufatto alieno; questa idea venne da Arthur Clarke quando lo scrittore propose a Kubrick, come punto di partenza del loro progetto, il suo racconto del 1948 La sentinella.

E' altrettanto vero che questo tema non era del tutto nuovo della storia della fantascienza; e sarebbe potuto emergere lo stesso nella stesura della sceneggiatura, poiché Kubrick era proprio interessato principalmente - come abbiamo già visto e come vedremo ancora - al tema della plausibilità dell'esistenza degli extraterrestri e al potenziale impatto che la scoperta della loro esistenza avrebbe potuto avere sull'umanità.

Perciò, anche se è indubbiamente affascinante pensare a cosa sarebbe potuto succedere se Kubrick avesse deciso di affrontare la nostalgica e romantica allegoria marziana di Bradbury in Cronache marziane, o la fantaguerra tecnologica di Heinlein in Fanteria dello spazio, è altrettanto importante ricordare che il tema del "Primo Contatto" (per citare Star Trek) è minoritario nelle opere dei vari Asimov, Bradbury e Heinlein; ed è invece ben presente nell'opera di Arthur Clarke, in particolare in un romanzo che ispirò indirettamente 2001, e di cui abbiamo già parlato e parleremo più diffusamente in futuro: Le guide del tramonto (Childood's end, 1952).

Per questi motivi e altri che vedremo in seguito è inevitabile concludere che Caras sia davvero stato l'uomo della provvidenza nel far conoscere i due, come osserva Gene Phillips nell'Encylopedia of Stanley Kubrick:
Clarke condivideva con Kubrick la visione della scienza come "salvatrice dell'umanità, e dell'umanità come razza di potenziali dei destinati alle stelle", come disse un altro scrittore di fantascienza, Brian Aldiss [...] Roger Caras fu il responsabile dell'incontro tra due artisti che avrebbero portato a termine una collaborazione leggendaria, nella storia del cinema, tra regista e sceneggiatore.8
* * *

Il prossimo capitolo della nostra storia verrà scritto il 31 marzo 1964, il giorno in cui Kubrick contattò per la prima volta Clarke di persona. Da lì in poi capiremo meglio perché Caras aveva visto giusto e quale fu il suo successivo contributo al film.

Ci vediamo, allora, cinquant'anni fa! Ma prima di lasciarci, un ultimo regalino: la ricetta del Trader Vic's per il cocktail Mai Tai secondo la International Bartenders Association:

 

4 cl (8 parti) di rum bianco
2 cl (4 parti) di rum scuro
1,5 cl (3 parti) di orange curaçao
1,5 cl (3 parti) di sciroppo di orzata
1 cl (2 parti) di succo di lime fresco

Tutti gli ingredienti tranne il rum scuro vengono agitati nello shaker con il ghiaccio. Si versa nel bicchiere, vi si aggiunge il rum scuro facendolo stratificare in superficie. Viene servito on the rocks in un bicchiere Highball. Guarnizione: ombrellino in carta.



note

1. Per la precisione, il 29 gennaio 1964 (fonti: en.wikipedia.org/wiki/Dr._Strangelove); in Italia il film uscì il 14 maggio 1964. (http://www.imdb.com/title/tt0057012/releaseinfo?ref_=tt_ql_9)
2. Si tratta della cosiddetta moda della Tiki Culture (fonte: en.wikipedia.org/wiki/Tiki_culture).
3. McAleer, Neil; Sir Arthur C. Clarke: Odyssey of a Visionary, RosettaBooks, 2013; pp.190-191.
4. Frewin, Anthony (a cura di); Interviste Extraterrestri, ISBN Edizioni, 2005; p.XVI.
5. Intervista di Lee Pfeiffer a Roger Caras durante la registrazione di un documentario per il DVD de "Il Dottor Stranamore", 2001 (fonte: www.cinemaretro.com). Che bello sarebbe se prima o poi questi tovaglioli saltassero fuori dall'archivio di casa Caras! 
6. Di conseguenza, la data della lettera ci dà la possibilità di datare con precisione il pranzo al Trader Vic's. Krämer, Peter; 2001: A Space Odyssey, British Film Institute, 2010; pp.18-20.
7. Baxter, John; Stanley Kubrick : la biografia, Lindau, 1999; p.244-46.
8. Phillips, Gene; Hill, Rodney (ed.); The Encylopedia of Stanley Kubrick, Phillips & Hill, 2002; p.40.

sabato 8 febbraio 2014

Quotes, snippets & tidbits #1


Geoffrey Unsworth (right), legendary director of photography, on the 2001 monolith excavation set at Shepperton, late december 1965 - early january 1966.
I can still remember Geoffrey wandering round the set with a slightly bemused expression, telling all and sundry: ‘I’ve been in this business for forty years — and Stanley’s just taught me something I didn’t know.’ (Arthur C. Clarke, “The ghost from the grand banks”, p.119)
* * *


In the pre-recorded message played right after Hal’s death in 2001, the name of Dr.Floyd is wrongly spelled “Haywood” instead of Heywood. This, and William Sylvester’s slightly different hair style, is telling of a re-shoot that took place in the summer of 1966 (all his scenes had been already shot in January).

The re-shoot happened because originally the true purpose of Discovery’s mission was meant to be revealed by other characters from Mission Control in a more elaborate message played to Bowman in the centrifuge after Hal's demise. The scene remains, in a similar form, in Arthur C. Clarke's novel; here Floyd is joined by a Dr. Simonson, a character that had to feature in the movie as well but was later cancelled, that explains to Bowman the reasons behind Hal's murderous behavior.

Script changes dictated the need of a different way to show the audience (and Bowman) that Hal knew what the purpose of the mission was all along, and to prepare the surviving astronaut to the eventual meeting with the Entities that had put the monolith on the Moon.

* * *


Did your sister ever get that bushbaby? 
She got two dogs.
Katharina Kubrick, Vivian’s sister, (Squirt in 2001) from the Reddit Ask Me Anything (AMA) session ((through his son Joe)

venerdì 31 gennaio 2014

A visit to the Kubrick Archive (London)

Stanley Kubrick was a 'total' filmmaker, one of the few directors in movie history that was personally involved in the complete process of filmmaking, from the initial concept up to the distribution of the finished movie in theaters. This, and the unique opportunity to be able to work mostly from his home (starting in 1965, when he moved permanently to England during the pre-production of 2001), meant that he was able to keep an unusually large quantity of materials produced while working on his movies. Besides that, his large mansion in Hertfordshire enabled him to preserve a vast amount of materials related to his past, present and possible future productions, in order to have them handy in any case.

Stanley Kubrick's Boxes in his house in Hertfordshire (photo source)

After his death in 1999, the family was faced with the problem of what to do with over 1.000 boxes of materials (you can have an idea of the amount of stuff stored there by watching Jon Ronson's documentary Stanley Kubrick's Boxes). From a 2013 interview to Kubrick's widow, Christiane:
I was left all of these hundreds and hundreds of boxes of stuff we’d been climbing over all of our lives. There was so much rubbish that came out of each film, and Stanley never tidied it up. It was very melancholy work to go through these things when he was dead, and I was just a basket case, trying to do this.
And then a Frankfurt museum became very interested and they sent an archivist — and that opened my eyes to how to do that, and what would be of value to young people, and also very much [gave me] an awareness that all of these films were made without computers, and so there was so much more documentation. Unfortunately, on computers, much gets lost, while rubbish gets saved forever and ever.
And then we would go through it box by box by box, and we left this to the University of the Arts London, which is a huge university combining all of the other art schools with a vast website. And I thought very carefully who I should leave this to, and I chose them. And then they dedicated a big part of the building — almost a wing — to it, which they decorated like the big wheel in 2001. And so I was happy with all of that. And then following all of these exhibitions, eventually when the exhibitions are finished, it will also go to the university so it will all be in one place, and they’ve dedicated all of the new technical ways of saving every photograph and that sort of thing.
Mrs.Kubrick is referring to the work done by the Deutsches Filmmuseum and the Deutsches Architektur Museum, Frankfurt, that sent archivists researching at the estate at St. Albans, near London, for eight months. This work led to the first Stanley Kubrick exhibition in Frankfurt, in 2004.

The boxes then were moved to the Archives and Special Collections Centre of the University of the Arts London, at the London College of Communication (LCC), Elephant and Castle, in March 2007 and the Stanley Kubrick Archive opened in October of the same year.

source © 2014 University of the Arts London All Rights Reserved

Your humble narrator, pictured on location by an anonymous, very kind fellow visitor of the Archive

Now, coming from a country (Italy) where artistic and cultural assets are managed in a questionable way to say the least, I thought at first that the decision the family made was especially commendable because they decided that the Archive had to be open to the public and for free. That's a remarkable fact by itself, but in another interview Christiane Kubrick (herself an alumna of a branch of the University, St. Martin's School of Art) added a more significant reason:
"I could never have thrown the stuff away. That would have been awful. It is like letting the person die twice if you throw it out. When the Frankfurt museum came, it was a wonderful solution. I saw the material for the first time with an archivist's eyes rather than my own." 
Being myself a public librarian, this resonated with me in a particular way. The Archive is, quoting the original press release issued on its opening, the embodiment of Stanley Kubrick's artistic career. Such a considerable and unique collection requires specific skills in treating the different materials: photos and film stills are temperature and light-sensitive, among all things; in general, each item must be handled and stored in the proper way, according to national and international archival standards, in order to guarantee their long-term conservation. This means that the people who have the task to make the Archive work on a daily basis have to be professional archivists, and that's why the University of the Arts situated the Archive in the Special Collections Centre and assigned specific professionals to the task. 

In the Archive Richard Daniels, Senior Archivist, and his staff welcome visitors, help them going through the catalogue, hand them the materials and take care of the proper conservation of the items, while providing continuos support to all the cultural events related to the celebration of Kubrick's artistic legacy: the aforementioned exhibition, the many special projections and lectures, the book and documentary projects, etc.

The Search Room of the Archive, beautifully designed in the style of the Hilton Space Station in '2001' by Nightingale Associates with special furniture provided by Working Environments.

My research in the 2001 files stored in the Archive is a perfect example of its mouth-watering contents. Being 'Odyssey' one of the most thoroughly and carefully prepared movies of all time, at the LCC you'll find materials such as:
  • the original correspondence between Kubrick and Clarke that originated the movie;
  • countless technical and space-related magazines, location photographs and drawings used during the pre-production;
  • set plans, call sheets, continuity reports, and hundreds of behind-the-scenes photos made during the actual shooting;
  • early and discarded poster designs for the movie;
  • detailed descriptions of scenes planned and never shot or sequences discarded before the final cut.
Here's a few pictures of some sample items stored in the Archive:

Portion of draft script for 2001 that features the use of two HAL computers: 'Other Hal' was meant to explain Hal's murderous behavior (source; courtesy Archive Hub)

One of the many Sasco cards (filing cards assembled into a chart and used by the special effects department to plan filming and include details such as the direction models should be moved in (source; courtesy Archive Hub)

In conclusion: start saving some money for a trip to London (and book in advance, as the Archive is often fully booked), you won't regret it. Also be sure, before getting there, to check the online catalogue and locate the items you're most interested in, as the staff will take special care in recording your requests and prepare the materials for you for your arrival.

Special thanks to Richard and to assistant archivists Sarah and Charlotte, for their invaluable support and help during my visit. You can get in contact with them at archive-enquiries@arts.ac.uk

Una visita all'Archivio Kubrick di Londra

Stanley Kubrick è stato un cineasta 'totale', uno dei pochi registi della storia del cinema ad essere coinvolto personalmente nel processo completo di produzione di un film, dall'idea iniziale alla distribuzione dello stesso nei cinema. Questo, e l'opportunità unica di poter lavorare praticamente da casa (almeno dal 1965, quando si trasferì con la famiglia in Inghilterra proprio durante la pre-produzione di 2001), gli diede la possibilità di conservare una quantità enorme di materiali prodotti durante la produzione dei film. 

Gli ampi spazi a disposizione nella villa dell'Hertfordshire che fu la sua casa dagli anni '70 fino alla sua scomparsa fecero il resto; dopo la scomparsa di Kubrick nel 1999, la famiglia si trovò ad affrontare il problema di cosa fare degli oltre mille scatoloni di materiale accumulatisi in quasi quarant'anni (potete avere un'idea dell'ammontare del materiale nel documentario di Jon Ronson Stanley Kubrick's Boxes su Youtube).

Un'occhiata all'archivio di Kubrick nella sua casa nell'Hertfordshire, prima del trasloco dello stesso a Londra (fonte)

Da un'intervista del 2013 alla vedova di Kubrick, Christiane:
E così mi sono rimasti centinaia di scatoloni, gli stessi che per tutta la vita abbiamo avuto tra i piedi in casa. C'era così tanta roba che veniva fuori da ogni film, e Stanley non aveva mai dato una sistemata. E' stato un compito piuttosto malinconico dovere avere a che fare con tutto questo dopo la sua morte, e se l'avessi dovuto fare da sola non avrei avuto speranze.
Poi un museo di Francoforte si è detto molto interessato, e ha mandato un'archivista - e la cosa mi ha aperto gli occhi, perché mi ha fatto capire che quella roba sarebbe potuta essere utile ai giovani, e mi ha anche fatto pensare che tutti quei film erano stati fatti senza computer, per cui c'era un sacco di documentazione: sfortunatamente, con i computer, molte cose vengono perdute, mentre le cartacce ti rimangono in casa per sempre.
Così abbiamo cominciato a guardare scatolone dopo scatolone, e abbiamo lasciato tutto all'University of the Arts di Londra. Ho pensato a lungo a chi avremmo dovuto lasciare il materiale, e ho scelto loro, che hanno dedicato una grande parte dell'edificio all'Archivio [...] e ne sono rimasta soddisfatta. Dopo tutte le mostre che stiamo facendo, quando saranno finite, tutto andrà all'Università, così il materiale sarà raccolto in un'unica sede. [...]
Christiane Kubrick si riferisce al lavoro fatto dal Deutsches Filmmuseum e dal Deutsches Architektur Museum di Francoforte, che mandò i suoi archivisti a St.Albans per otto mesi. Questo primo lavoro di catalogazione portò alla creazione della prima mostra su Stanley Kubrick a Francoforte, nel 2004. Il materiale è stato poi trasferito, nel marzo 2007, all'Archives and Special Collections Centre - University of the Arts London, presso il London College of Communication nella parte sud di Londra (Elephant and Castle), dove lo Stanley Kubrick Archive ha poi aperto al pubblico nell'Ottobre dello stesso anno.

fonte © 2014 University of the Arts London

Il vostro affezionatissimo, fotografato da un gentile collega visitatore dell'Archivio

Venendo dall'Italia, paese in cui i beni culturali sono trattati nel modo discutibile che conosciamo, ho subito pensato che la decisione della famiglia Kubrick è stata rimarchevole per il fatto principale che l'Archivio è aperto al pubblico e gratuitamente. Questo fatto è già più che lodevole, ma in un'altra intervista Christiane Kubrick (di professione pittrice, lei stessa ex-studente dell'Università di Londra, la St. Martin's School of Art) aggiunge un'altra ragione:
Non avrei mai potuto buttare via niente. Sarebbe stato atroce, come farlo morire una seconda volta. Quando arrivò il museo di Francoforte fu una soluzione fantastica. Ho visto per la prima volta il materiale con gli occhi dell'archivista invece che con i miei. 
Essendo il sottoscritto un bibliotecario pubblico, la cosa mi ha fatto riflettere. L'Archivio è, citando il comunicato stampa dell'epoca della sua apertura, la manifestazione 'fisica' della carriera artistica di Stanley Kubrick (i veri e propri film, ovvero i master originali, sono invece conservati negli archivi Warner negli Stati Uniti). Una collezione così unica richiede capacità particolari di trattare e conservare le diverse collezioni; le foto, i negativi e altri materiali sensibili alla luce e alla temperatura sono molto delicati, per esempio; in generale, ogni elemento deve essere trattato e conservato nel modo adeguato, in ossequio agli standard internazionali previsti nel campo, per garantirne la conservazione a lungo termine. Questa è la ragione per cui l'Università ha deciso di situare l'Archivio presso lo Special Collections Centre e di assegnargli del personale specifico, assunto per lo scopo.

Nell'Archivio il Responsabile Richard Daniels e il suo staff accolgono i visitatori, li aiutano a consultare il catalogo, cercano e consegnano il materiale e in genere si prendono cura della sua conservazione. Oltre a questo forniscono supporto continuo, in accordo con la famiglia Kubrick, alle varie iniziative che da ormai dieci anni nel mondo celebrano l'eredità artistica del regista, come la mostra suddetta, che ha appena chiuso i battenti a San Paolo (Brasile) e aprirà tra poco a Toronto in Canada (io la vidi a Roma nel 2008).

Il sottoscritto nella "Search Room" dell'Archivio, ispirata alla Stazione Spaziale di 2001 e realizzata dalla Nightingale Associates con arredi speciali a cura della Working Environments.

Essendo 2001 uno dei film dalla realizzazione più lunga e complessa della storia del cinema, una ricerca nei materiali che lo riguardano conservati nell'Archivio è, per un appassionato, un sogno ad occhi aperti. Vi si può trovare:
  • la corrispondenza originale tra Kubrick e Arthur Clarke che diede origine al film;
  • un numero enorme di riviste, fotografie e disegni riguardanti l'esplorazione spaziale utilizzati durante la pre-produzione;
  • documenti di produzione, rapporti sul girato e centinaia di fotografie realizzate sul set durante le riprese;
  • prototipi di poster pubblicitari e di altro materiale promozionale;
  • descrizioni dettagliate delle scene effettivamente girate, e centinaia di pagine di sceneggiature scartate.
    Un paio di esempi:

    Una pagina di una sceneggiatura preliminare che prevedeva la comparsa di un secondo Hal, che spiegava il comportamento omicida del gemello (fonte)

    Una delle tante schede Sasco utilizzate dal dipartimento degli effetti speciali, con descrizioni delle direzioni in cui i modellini avrebbero dovuto muoversi (fonte)

    Concludendo, cominciate a risparmiare qualche soldino adesso, e prenotate in anticipo, perché l'Archivio non ha molti posti disponibili ed è spesso al completo: non ve ne pentirete. Un consiglio: prima della visita date un'occhiata al catalogo e segnatevi i materiali che vi interessano: indicandoli in anticipo allo staff ve lo faranno trovare pronto al vostro arrivo.

    Un grazie speciale a Richard e alle sue assistenti Sarah Charlotte per la loro gentilezza e l'aiuto fornitomi durante la visita. Li potete contattare all'indirizzo archive-enquiries@arts.ac.uk.